L’evento, organizzato da Emporio Musica con il supporto del Comune e di altri partner, prevede la partecipazione di circa 65 aquilonisti provenienti da Italia, Francia e Malta.

Durante i cinque giorni, le esibizioni di volo libero si terranno sulla spiaggia, dalle 10:00 alle 17:30, con forme e colori che popoleranno il cielo.
La sera di sabato è prevista una sessione di volo notturno con aquiloni fluorescenti.

 

Tra le novità di questa edizione ci sono nuovi gonfiabili, tra cui figure mai viste a San Vito lo Capo, oltre ai dinosauri già presenti nelle edizioni precedenti.

 

Il festival include anche attività serali gratuite in Piazza Santuario, come performance di artisti di strada, laboratori per adulti e bambini e stand con prodotti locali.
L’evento si propone come occasione di intrattenimento e di incontro, con momenti dedicati alla creatività e alla convivialità, in una località balneare nota per il suo paesaggio.