SANTA NINFA. Sarà inaugurata domani pomeriggio, venerdì 2 ottobre, la villa comunale interamente rimessa a nuovo grazie al progetto «VillaLab» che ha visto assieme il Comune e la Fondazione Angelo Pirrello. Terminati i lavori di riadattamento, iniziati a marzo, poi bloccati a causa dell’epidemia e quindi ripresi dopo la fine del lockdown, da domani la villa tornerà ad essere un luogo di aggregazione per giovani e adulti in cui potersi riunire, fare sport, rilassarsi e godere di un panorama mozzafiato con vista sulla zona interna della Valle del Belice.
I risultati del progetto saranno presentati nel corso di un incontro che si terrà nella sala consiliare alle 16. A seguire, alle 17,30, il taglio del nastro e l’apertura ufficiale della villa.
Per rispettare le rigide disposizioni anti-covid sarà consentito l’accesso nella sala consiliare ad un numero ridotto di persone rispetto alla capienza. Tutti dovranno peraltro indossare la mascherina e a tutti, prima dell’ingresso, sarà misurata la temperatura. Anche nel successivo momento all’aperto, per il taglio del nastro, bisognerà mantenere il distanziamento interpersonale e indossare la mascherina come previsto dalle nuove disposizioni emanate dal presidente della Regione. (Nella foto il torrino centrale della villa dipinto dall’artista Fabio Ferrara)
Per rispettare le rigide disposizioni anti-covid sarà consentito l’accesso nella sala consiliare ad un numero ridotto di persone rispetto alla capienza. Tutti dovranno peraltro indossare la mascherina e a tutti, prima dell’ingresso, sarà misurata la temperatura. Anche nel successivo momento all’aperto, per il taglio del nastro, bisognerà mantenere il distanziamento interpersonale e indossare la mascherina come previsto dalle nuove disposizioni emanate dal presidente della Regione. (Nella foto il torrino centrale della villa dipinto dall’artista Fabio Ferrara)