L’Inca e lo Spi Cgil istituiscono sportelli per la presentazione delle domande di rivalutazione assegni pensionistici
TRAPANI, 15 MAG – L’Inca e lo Spi Cgil hanno istituito in tutte le Camere del Lavoro del territorio trapanese sportelli per consentire ai pensionati, con trattamenti di importo complessivo superiore a tre volte il minimo, di poter compilare le domande per la ricostituzione della pensione. L’iniziativa si è resa necessaria a seguito della sentenza della Corte costituzionale che ha stabilito l’incostituzionalità del blocco della rivalutazione automatica sulle pensioni per il 2012 e il 2013. Tale blocco era stato inserito nella riforma Fornero e aveva previsto la non indicizzazione, ovvero il non adeguamento del costo della vita, sulle pensioni superiori a tre volte il trattamento minimo.
“I pensionati che hanno subito il blocco – ha detto la direttrice del’Inca Cgil Liria Canzoneri – hanno avuto, secondo le nostre stime, una perdita media che corrisponde a due mensilità più gli interessi legali e la rivalutazione monetaria. Si è trattato di un prelievo forzoso, adesso ritenuto anticostituzionale dando ragione a quanto sostenuto dal sindacato dei pensionati”.
“Ci auguriamo che il Governo e l’Inps – ha detto la segretaria dello Spi Cgil Antonella Granello – applichino la sentenza così come avvenne con il contributo di solidarietà sulle pensioni d’oro che fu restituito a stretto giro”.
Rispetto alle risorse disponibili il Governo ha lasciato intendere che non tutti potranno ricevere le somme. Per tale ragione l’Inca e lo Spi invitano i pensionati interessati a recarsi nei propri uffici al fine di tutelare i propri diritti.
[redazione]
[useful_banner_manager banners=19 count=1]
L’Inca e lo Spi Cgil istituiscono sportelli per la presentazione delle domande di rivalutazione… http://t.co/zoh64tDN8q
@aldolicata L’Inca e lo Spi Cgil istituiscono sportelli per la presentazione delle domande di rivalutazione as… http://t.co/AXVmpnz4Wo