[Spettacoli] Al Baglio Florio-Cave di Cusa, va in scena “Argonauti – Giasone e Medea”
Secondo appuntamento con Teatri di Pietra: Al Baglio Florio-Cave di Cusa, va in scena “Argonauti – Giasone e Medea” – Spettacolo promosso con il patrocinio del Comune di Campobello nell’ambito della rassegna “E… state con noi 2015”.
CAMPOBELLO,09 AGO – Il circuito siciliano “Teatri di Pietra” tornerà in scena stasera (domenica 9 agosto), alle 21.30, al Baglio Florio-Cave di Cusa di Campobello di Mazara, con lo spettacolo “Argonauti – Giasone e Medea” tratto da Apolloneo Rodio, Franz Grillparzer ed Euripide. Lo spettacolo nasce da un’idea drammaturgica di Maurizio Donadoni con la regia e le coreografie di Aurelio Gatti ed è promosso con il patrocinio del Comune di Campobello di Mazara nell’ambito della rassegna “E… state con noi 2015”.
Argonauti porta in scena la vicenda di Medea, sacerdotessa di Ecate, che, innamoratasi follemente di Giasone, tradisce il suo popolo e aiuta l’amato a rubare il sacro Vello d’oro, fuggendo con lui per poi essere, dopo alcuni anni, ripudiata a sua volta per un’altra donna. Una lettura che trascende il piano individuale per porsi invece come rappresentazione simbolica dell’incontro-scontro tra due culture diverse: da una parte il mondo arcaico, irrazionale e magico di Medea; dall’altra il mondo moderno, razionale e laico di Giasone. Dall’incontro di questi due mondi, agli antipodi fra loro, non può che nascere lo scontro. E si tratterà di un conflitto insanabile, lontano da qualunque possibilità di sintesi. Quando finalmente la nave Argo approda sulle coste elleniche, gli Argonauti si rendono conto che al termine di quell’avventura non portano con loro solo il prezioso e magico Vello d’oro, ma ognuno ha acquisito doni più grandi, come la coscienza dell’essere e la conoscenza dell’ignoto.
Sul palco ci saranno Carlotta Bruni, Benedetta Capanna, Stefano Fardelli, Rosa Merlino e Cinzia Maccagnano della compagnia MDA Produzioni.
Teatri di Pietra tornerà in scena al Baglio Florio-Cave di Cusa mercoledì 12 agosto con “Anemos”.
Il costo dei biglietti è di 12 euro (intero), 10 euro (ridotto) e 8 euro (convenzioni).
I biglietti si possono acquistare presso la biglietteria presente al Baglio Florio, la stessa sera dello spettacolo.
[redazione]
[useful_banner_manager banners=19 count=1]
[Spettacoli] Al Baglio Florio-Cave di Cusa, va in scena “Argonauti – Giasone e Medea” http://t.co/4DRdtmFqty
@aldolicata ..ho visto le “Le rane”…la rassegna Teatri di Pietra ..imperdibile
@aldolicata …fine luglio ero a Marina di Selinunte…ed ho visto anche una serata di “Selinunte festival jazz”con Lucrezio De Seta..
@aldolicata [Spettacoli] Al Baglio Florio-Cave di Cusa, va in scena “Argonauti – Giasone e Medea”: Secondo app… http://t.co/l9xX4Kplpz
[Spettacoli] Al Baglio Florio-Cave di Cusa, va in scena “Argonauti – Giasone e Medea” http://t.co/1hHBzde2RY
[Spettacoli] Al Baglio Florio-Cave di Cusa, va in scena “Argonauti – Giasone e Medea” http://t.co/k70Czi3Fms